

facebook Comunicazione
La pagina di Facebook per un’azienda è un biglietto da visita che forma la prima impressione e al tempo stesso uno strumento di fidelizzazione, di coinvolgimento sempre più alto e di distribuzione di contenuti di qualità.Di fatto, la numerosità e la varietà di opzioni disponibili rende lo spazio su Facebook un microsito integrato da affiancare a quello ufficiale e al blog.
Facebook è una piattaforma di dialogo, incentrata sull’interazione. Su Facebook si crea, si condivide, si commenta e si ascolta costantemente, basandosi su un’attività di produzione editoriale coerente con il piano di comunicazione e su un’attività di ricerca, commento e condivisione di informazioni altrui.
Comunicare su Facebook: obiettivi
Ci troviamo di fronte a un luogo virtuale che deve:
-
trattenere il più possibile gli utenti, offrendo una visione completa di scenario;
-
farli ritornare;
-
far conoscere servizi e prodotti;
-
offrire la possibilità di utilizzare la chat come CRM;
-
favorire la costruzione di una vera e propria community attorno a valori e alla filosofia dell’azienda;
-
accorciare la distanza fa azienda e cliente.
Per cominciare a comunicare con il tuo pubblico devi:
-
individuare gli hashtag di riferimento e i trend, in base ai quali organizzare e programmare i contenuti;
-
geolocalizzare la pagina e le condivisioni, per coinvolgere il pubblico nelle vicinanze e far comprendere l’area in cui operi;
-
soprattutto avere le idee chiare nell’organizzazione dell’attività editoriale prima di iniziare.
Ecco alcune domande che possono aiutarti a riflettere sul pubblico di riferimento e sul senso delle tue azioni di comunicazione.
-
Dove trovi i tuoi interlocutori?
-
Come ricercano? Cosa ricercano? Come si comportano?
-
Cosa vuoi trasmettergli? Qual è il tuo messaggio?
-
Come renderlo efficace? Come renderlo veloce e coinvolgente?
Ricorda che il messaggio, il tono e le strategie di dialogo dipendono dalle caratteristiche del tuo pubblico. Per questa ragione lo devi analizzare costantemente attraverso gli Insights, ovvero le statistiche offerte da Facebook.